• Contatti
  • Chi siamo
  • Blog

Come pulire le punte degli auricolari?

L'utilizzo degli auricolari per giocare, guardare film o ascoltare musica offre un'ottima esperienza audio. Tuttavia, se non lo si pulisce per molto tempo, si contaminerà a causa del contatto con il cerume, lo sporco o l'olio della pelle. Nel peggiore dei casi, si può incorrere in diversi rischi legati alle infezioni dell'orecchio. Come pulire le punte degli auricolari? Estraete gli auricolari e seguite la nostra guida.

Come pulire le punte degli auricolari?

Esistono diversi modi utili per affrontare questo problema. Tuttavia, in questo articolo tratteremo solo i tre modi più semplici, facilmente accessibili a tutti. Usare uno spazzolino da denti per lavare a secco. Gli spazzolini da denti sono molto efficaci per rimuovere sporco, detriti e cerume.

  • Fase 1: scollegare gli auricolari dal telefono, dal tablet o da qualsiasi altro dispositivo. Prima di iniziare questo progetto, è essenziale rimuovere gli auricolari dal dispositivo di ascolto. In questo modo si evita che il dispositivo venga a contatto con sapone, acqua o qualsiasi altro detergente. Successivamente, posizionare il dispositivo lontano dal luogo di lavoro.
  • Fase 2: sfruttare un vecchio spazzolino da denti. Se non avete uno spazzolino vecchio o inutilizzato, compratene uno economico. Cercate di scegliere uno spazzolino con setole il più possibile rigide. Inoltre, assicuratevi che sia asciutto e pulito.
  • Fase 3: strofinare delicatamente lo spazzolino sulle punte degli auricolari. Con lo spazzolino da denti, spazzolare delicatamente le punte degli auricolari con un movimento circolare. Ripetere questo movimento fino a rimuovere il più possibile cerume, detriti e sporcizia.
  • Fase 4: pulire lo spazzolino o gettarlo via. Infine, sciacquate e lasciate asciugare se intendete riutilizzare lo spazzolino la prossima volta. Se non volete più utilizzarlo, gettatelo nella spazzatura.

Utilizzare l'alcol per sfregamento

  • Fase 1: Preparare un flacone di alcol per sfregamento. È necessario utilizzare l'alcol per sfregamento (noto come alcol isopropilico), facilmente reperibile in farmacia o al supermercato. In generale, è possibile utilizzare alcol puro non profumato. Ma cercate di acquistare l'alcol isopropilico, che costa solo un paio di dollari.
  • Fase 2: Affondare un bastoncino di cotone nel flacone di alcool. È sufficiente immergere un'estremità di un bastoncino di cotone nella bottiglia di alcol. Quindi, picchiettare delicatamente il tampone di cotone contro il lato della bottiglia per ridurre la quantità di alcol. Se si lascia che il tampone di cotone assorba troppo alcol, l'alcol in eccesso penetrerà all'interno degli auricolari e li danneggerà.
  • Fase 3: pulire le punte. Usare il bastoncino di cotone imbevuto di alcol per strofinare delicatamente intorno alle punte. Questo sforzo rimuoverà facilmente lo sporco secco. Ripetete poi l'operazione per l'altra estremità del bastoncino di cotone.
  • Fase 4: Pulire le punte con un asciugamano pulito. L'alcol in eccesso può asciugarsi rapidamente da solo. È meglio usare un panno asciutto per pulirlo.

Usare acqua e sapone

È il metodo preferito dalla maggior parte dei tecnici professionisti.

  • Fase 1: Creare un mild. Questa soluzione è perfetta se le punte hanno bisogno di una pulizia profonda. Iniziate riempiendo il vaso con acqua dolce calda e pulita. Aggiungete quindi alcune gocce di sapone per le mani o di un detergente delicato. Infine, mescolate bene la soluzione.
  • Fase 2: Immergere l'asciugamano nella soluzione. Per questo passaggio si può utilizzare un asciugamano pulito (o del cotone). Immergerlo nella soluzione e strizzarlo per rimuovere il più possibile la soluzione in eccesso. Se si bagna troppo, può danneggiare gli auricolari.
  • Fase 3: pulire le punte. Utilizzare l'asciugamano per pulire le punte. Per evitare di danneggiare il dispositivo, è necessario stare lontani dalle aperture per le orecchie.
  • Fase 4: Asciugare accuratamente gli auricolari. Infine, ma non meno importante, è necessario asciugare accuratamente gli auricolari con un panno asciutto prima di riporli.

Suggerimenti per i professionisti

  • Se gli auricolari sono dotati di tappi in silicone rimovibili, rimuoverli e pulirli separatamente con acqua calda e sapone. Poi lasciateli asciugare all'aria.
  • È consigliabile pulire gli auricolari ogni poche settimane per rimuovere sporco, detriti, grasso e batteri.
  • Dopo aver pulito le punte degli auricolari, lasciarle asciugare all'aria e conservarle in un luogo asciutto quando non vengono utilizzate.
  • È sempre bene consultare il manuale d'uso per avere un'idea più precisa dei consigli per la pulizia e la cura degli auricolari. Nella maggior parte dei casi, i produttori consigliano tecniche e prodotti di pulizia adeguati. È necessario seguire questi consigli per ottenere i migliori risultati.
  • Evitate di metterlo in tasca, nella borsa o nello zaino, dove potrebbe entrare in contatto con gli altri effetti personali.

Perché è necessario pulire gli auricolari?

È meglio pulirli regolarmente per prolungarne la durata. Molte persone non puliscono regolarmente gli auricolari. Questa pigrizia può causare l'intasamento degli auricolari con cerume, polvere o grasso. Dopo ogni utilizzo, tendiamo a riporli nella tasca dei pantaloni o nelle borse, dove sono facilmente esposti a sporco o detriti. Poi continuiamo a tirarli fuori e a metterli nelle orecchie senza un attimo di esitazione.

Ma non è solo una questione di pulizia. Si tratta anche di salute! Una pulizia pigra delle cuffie o degli auricolari può mettere a rischio di infezioni alle orecchie o di blocco del cerume. Di conseguenza, dovrete spendere molti soldi dal medico per correggere le conseguenze. Un po' di cura e manutenzione degli auricolari può farli durare più a lungo. Inoltre, questo sforzo consente di evitare un costoso viaggio dal medico.

FAQ

Come si puliscono le punte in silicone?

Se si dispone di punte in silicone, disinfettarle con una salvietta alcolica o un bastoncino di cotone imbevuto di alcol isopropilico. Lasciateli asciugare all'aria. I puntali in schiuma non possono essere disinfettati a causa della loro natura porosa, ma la pulizia con la soluzione di acqua e detersivo ne favorisce la pulizia.

Come si pulisce il reticolo degli auricolari?

Tenere gli auricolari con il lato della rete rivolto verso il basso. Con uno spazzolino da denti asciutto e morbido (preferibilmente uno spazzolino per bambini), spazzolare delicatamente la rete metallica per rimuovere lo sporco o il cerume intasato. Picchiettare il lato non in rete/il lato del logo degli auricolari per aiutare a rimuovere alcuni detriti.

Con quale frequenza devo pulire gli auricolari?

L'ideale sarebbe pulire i padiglioni delle cuffie o le punte degli auricolari con un panno leggermente umido almeno una volta alla settimana. Assicurarsi che le cuffie siano spente e scollegate dal dispositivo.

Pensieri finali

Speriamo che questo post vi abbia aiutato a rispondere alla domanda "Come pulire le punte degli auricolari?". In generale, con un piccolo sforzo è possibile prolungare la vita del dispositivo. E soprattutto, si possono evitare i rischi legati alla salute delle orecchie. Grazie per aver letto! Condividete questo articolo con i vostri amici.

Ti potrebbe interessare

  • Si possono usare le cuffie bluetooth in aereo?
  • Cuffie wireless vs Bluetooth
  • Come pulire le punte degli auricolari?
  • Come ridurre il dolore alle orecchie causato dalle cuffie
  • Come scegliere gli auricolari wireless perfetti
  • Che dimensioni devono avere gli auricolari?
cuffie.info Privacy policy Cookie Policy Amazon Affiliate Disclosure
© 2023