
Che dimensioni devono avere gli auricolari?
Chi è alle prime armi con gli auricolari in-ear può avere una prima impressione fastidiosa. Molti non amano che qualcosa venga inserito nell'orecchio, ma gli auricolari richiedono una tenuta stagna tra il condotto uditivo e la punta. Alcuni auricolari possono essere posizionati nella parte esterna dell'orecchio, mentre altri all'interno del condotto uditivo. Molte persone si chiedono: "Che dimensioni devono avere gli auricolari? "
Per capire qual è il più adatto alle vostre orecchie, dovete seguire uno di questi metodi:
- Provate a riprodurre alcuni suoni con ogni misura di auricolari all'interno delle orecchie.
- Inserire il dito nelle orecchie
Entriamo subito nei dettagli!
Che dimensioni devono avere gli auricolari?
Quasi tutte le cuffie in-ear sono disponibili in diverse misure di auricolari, in modo da poter trovare la vestibilità perfetta. La punta media è solitamente preinstallata sugli auricolari. È un ottimo punto di partenza per trovare la vestibilità più adatta.
Come sapere quali sono le dimensioni degli auricolari più adatte a voi?
Poiché i canali uditivi sono di dimensioni diverse, è possibile che l'utilizzo di due auricolari di dimensioni diverse sia la soluzione migliore per voi. Per individuare l'abbinamento migliore per voi, potete utilizzare alcune strategie.
Metodo #1
Posizionare le cuffie nelle orecchie con la punta collegata in modo che sia ben salda. Per verificare la tenuta, provare a riprodurre alcuni suoni. In caso contrario, sostituire gli auricolari con altri di altre dimensioni e ripetere l'operazione.
Metodo #2
Iniziando dal dito più piccolo, inserire con cautela le dita all'interno delle orecchie. Continuare con il successivo su ogni mano fino a ottenere una buona tenuta e l'attenuazione dei rumori esterni. Quindi, cercate di far corrispondere la dimensione di quel dito a una delle dimensioni degli auricolari in dotazione.
Quante misure di punte per auricolari?
Il contatto tra il condotto uditivo e le cuffie è la punta. Poiché le orecchie di ognuno di noi sono diverse, gli auricolari specifici potrebbero essere migliori di altri. Di solito gli auricolari sono dotati di almeno tre misure di punta, anche se possono essere disponibili in varie misure e stili o, in casi estremi, in una sola misura o stile.
A flangia singola
Gli auricolari a flangia singola sono i più diffusi e utilizzano un unico pezzo di silicone per creare una tenuta, come indica il nome stesso. Gli auricolari a flangia singola variano in modo significativo in base allo spessore, alla densità e alla forma del materiale: più densa è la sostanza, maggiore è la separazione dal rumore e la ricchezza dei bassi. Quanto più spesse sono queste punte, tanto meno malleabili possono essere vantaggiose o dannose. Possono sgretolarsi nell'orecchio se sono troppo morbidi, a seconda della forma, e si può sentire dolore se si adattano troppo rigidamente.
Bi-flangia
La punta degli auricolari bi-flangia presenta una flangia grande e una piccola lungo lo stesso gambo. Sebbene siano disponibili numerose forme e dimensioni, le possibilità sono molto più limitate a causa della loro rarità. Una punta auricolare bi-flangia offre un vantaggio in più rispetto a una flangia singola, in quanto presenta due punti separati che possono agganciarsi al condotto uditivo, garantendo una tenuta complessiva superiore. Se riuscite ad adattarle, otterrete un'eccellente separazione dei bassi e dei rumori. L'aspetto negativo è che sono disponibili solo poche misure, e se non si adattano al vostro orecchio saranno inutili. Quando solo la flangia più piccola forma una tenuta, l'uso di un auricolare bi-flangia non è un'idea intelligente; utilizzate invece una flangia singola in una gamma più ampia di forme e dimensioni.
Tripla flangia
La punta degli auricolari bi-flangia viene elevata a un nuovo livello con la punta degli auricolari a tripla flangia. Quando sono montati correttamente, offrono una migliore vestibilità e una maggiore separazione. Se i canali auricolari sono sufficientemente profondi, funzionano bene molte cuffie bilanciate, poiché la tenuta è fondamentale per l'emissione dei bassi. Gli auricolari a tripla flangia spesso si comportano bene con le cuffie con ugelli angolati e un abbinamento over-the-ear. La maggior parte delle flange triple sono morbide e tendono ad allungarsi nel condotto uditivo e ad attutire il suono.
Auricolari diversi richiedono punte diverse?
Se avete mai osservato gli auricolari senza la loro punta, noterete che non esiste uno standard di dimensioni universali per i beccucci degli auricolari. Alcuni auricolari d'élite sono più sottili di altri, quindi è necessario assicurarsi che il nucleo di tali punte si adatti all'auricolare. Di solito è sufficiente una breve visita al sito web del produttore. La sezione "Trova la tua misura" guida i consumatori nella scelta degli auricolari più adatti. Si tratta di una procedura semplice e graduale che garantisce la compatibilità. Ci sono alcuni fattori da considerare per scegliere i consigli più adatti a voi. Tuttavia, come per ogni ricetta eccellente, il prodotto finale è più gradevole dopo aver compreso tutti gli ingredienti e le combinazioni che funzionano. Basta un po' di tempo per stabilire come si desidera utilizzare gli auricolari e quale materiale e stile sembrano essere i più adatti. Dopodiché, basteranno pochi clic del mouse per effettuare un acquisto oculato.
Gli auricolari in silicone sono più resistenti del memory foam?
Orecchie diverse hanno bisogno di auricolari diversi. Esiste una varietà di materiali e stili per gli auricolari. Non ci sono molte alternative rispetto ai materiali dei vestiti, ma è bene scegliere quello che funziona meglio per voi.
Silicone: Il silicone è il materiale più comunemente utilizzato per realizzare gli auricolari. Non isola il suono come la schiuma, ma è più piacevole e lavabile.
Inoltre, il silicone è più resistente e meno costoso della schiuma. Gli auricolari in silicone sono disponibili in diversi livelli di qualità.
Schiuma: Se avete fatto il giro dell'isolato, probabilmente conoscete la schiuma. Gli auricolari in memory foam sono diventati ampiamente disponibili sul mercato audio al dettaglio.
Si tratta di materiali fantastici che aumentano notevolmente la qualità del suono. I puntali in memory foam possono essere necessari in diverse situazioni. Vi offrirà la massima vestibilità sia che facciate sport, che abbiate bisogno di tranquillità, che preferiate il comfort, che vogliate qualcosa di particolare per gli auricolari wireless.
Pensieri finali
Speriamo che questo articolo sia utile per voi. Se avete idee in merito, fatecelo sapere. Siamo lieti di rispondere alla domanda "Che misura di punta per auricolari devo usare?" per molte persone. Grazie per aver letto!